Login
Morti caldi
Ciriaco De Mita
Vangelis
Valerio Onida
Fred ward
Khalifa bin Zayed [...]
Paul Ginsborg
Richard Benson
Boris Porena
Jurij Averbach
Enzo Robutti
Gianfranco De Bosio
Lino capolicchio
Mino Raiola
Raffaella Stramandinoli [Assunta [...]
Kane Tanaka
Mwai Kibaki
Javier Lozano Barragan
Hermann Nitsch
Valerio Evangelisti
Catherine Spaak
Statistiche
- Utenti attivi: 5478
- Personaggi giocati: 10358
- Personaggi morti: 2381
- Inizio gioco: 4/11/2007
anziano60

- Punteggio: 0
- Data iscrizione: 04/12/2007
I personaggi scelti da anziano60
Toquinho
- Anno di nascita: 1946
- Stato: Vivo
- Su Wikipedia
Toquinho pseudonimo di Antonio Pecci Filho (São Paulo, 6 luglio 1946) è un chitarrista e cantante brasiliano di origini molisane. Toquinho Attività artistica [modifica] Ha inciso sedici album con Vinicius de Moraes ed altri dischi collaborando in particolare con Ornella Vanoni (La voglia, la pazzia, l'incoscenza, l'allegria). « Non conosco cantante Italiana che abbia cantato meglio di Ornella Vanoni in La voglia, la pazzia, l'incoscenza, l'allegria » (Toquinho) È diventato popolarissimo in Italia nel 1969 suonando nel disco La vita, amico, è l'arte dell'incontro, realizzato da Sergio Endrigo, Vinícius de Moraes e Giuseppe Ungaretti, e che è la sua prima incisione in Italia; l'anno successivo collabora con Ennio Morricone nella realizzazione del disco Per un pugno di samba di Chico Buarque de Hollanda. Nel 1983 ha successo con l'album Acquarello, scritto insieme a Maurizio Fabrizio e Guido Morra. Nel 1990 ha partecipato al Festival di Sanremo cantando in portoghese la canzone di Paola Turci, Ringrazio Dio. Il titolo della canzone era Nas asas de um violão (Sulle ali di una chitarra) Nel 2003 è stato in tournee in Italia con la cantautrice Grazia Di Michele
50 Cent
- Anno di nascita: 1975
- Stato: Vivo
- Su Wikipedia
50 Cent - nome d'arte di Curtis James Jackson III - (New York, 6 luglio 1975) è un rapper, beatmaker e produttore discografico statunitense. [1] È stato scoperto e lanciato da Eminem, nel 2002. Il suo successo internazionale è dovuto in primo luogo alle vicende personali e al passato difficile,[2] ma anche all'immagine tipicamente "gangsta". Ha venduto più di 20 milioni di dischi sin dal 2003, con l'album Get Rich or Die Tryin'. Spesso il nome del rapper è associato a quello del suo gruppo, la G-Unit. È anche un attivo produttore di album hip hop, essendo alla guida dell'etichetta G-Unit Records. 50 Cent è stato classificato al 2° posto dalla rivista americana Forbes nella classifica dei rapper piu' ricchi del pianeta con un patrimonio di circa 32 milioni di dollari, preceduto solamente dal collega ed amico Jay-Z.[3]
Maurizio Nichetti
- Anno di nascita: 1948
- Stato: Vivo
- Su Wikipedia
Classifica TOP 50
- 1
Crush 274
- 2
chiedimi se sono m 240
- 3
eolico67 208
- 4
Christian 203
- 5
Higgins 197
- 6
Hidalgo velazquez 190
- 7
Paul Whites 183
- 8
general_cluster 180
- 9
Miss K la P.P. 179
- 10
Ringo 179
- 11
Mercarte 175
- 12
Catrame 167
- 13
carminoski 165
- 14
mferrando 162
- 15
Scacco Morto 160
- 16
tagliamento 154
- 17
morte 152
- 18
kaiserjan 151
- 19
JoeFrangiflutty 149
- 20
albs 148
- 21
meriadoc 147
- 22
Kronos 146
- 23
Andre27 144
- 24
HeelKira 144
- 25
beronz 143
- 26
kalle1974 139
- 27
secco 139
- 28
britannico98 138
- 29
Giano 138
- 30
Sca 137
- 31
alberopizzuto 137
- 32
totera 137
- 33
Legatus 136
- 34
JOE 136
- 35
aorta 135
- 36
kebab 135
- 37
Team Prego 133
- 38
ParolAnne 133
- 39
Kuzmanovic 133
- 40
Nick von Kurtz 133
- 41
plokkoter 130
- 42
4th_of_July 130
- 43
Karzac 129
- 44
micce_malate_inc 129
- 45
FaGiFra 128
- 46
Morte nera 128
- 47
Gabbro 127
- 48
mattoputrefatto 126
- 49
Phemt 125
- 50
Mario W Gacy 124