Login
Morti caldi
Raffaele La Capria
Jean-louis Trintignant
Abraham Yehoshua
Carlos Ortiz
Philip Baker Hall
Giuseppe Pericu
Gianni Clerici
Roberto Brunetti
Liliana De Curtis
Carlo Smuraglia
Boris Pahor
Bo Hopkins
Angelo Sodano
Andrew Fletcher
Ray Liotta
Ciriaco De Mita
Vangelis
Valerio Onida
Fred ward
Khalifa bin Zayed [...]
Statistiche
- Utenti attivi: 5484
- Personaggi giocati: 10364
- Personaggi morti: 2395
- Inizio gioco: 4/11/2007
CBBC95

- Punteggio: 30
- Data iscrizione: 17/07/2010
I personaggi scelti da CBBC95
John Jarvis
- Anno di nascita: 1940
- Giocato in data: 17/07/2010
- Stato: Vivo
- Su Wikipedia
John Jarvis (1940) è un karateka neozelandese. John Hugo Jarvis (nato nel 1940) è un karateka proveniente dalla Nuova Zelanda. Detiene il grado di Shihan, 5° Dan. Il suo primo istruttore fu Steve Arneil nel 1967. Successivamente, John Jarvis divenne il rappresentante personale di Masutatsu Oyama e capo istruttore del Kyokushinkai in Nuova Zelanda. Nel 1974 he switched to Okinawa Goju-ryu karatedo. He is the fifth person to complete the 100-man kumite. John Jarvis si ritirò dal Karate nel 1987 ed oggi scrive libri. Il suo quarto libro: Kurosaki Killed the Cat, fu pubblicato nel 2006
Alessandro Faiolhe Amantino
- Anno di nascita: 1980
- Giocato in data: 17/07/2010
- Stato: Vivo
- Su Wikipedia
Alessandro Faiolhe Amantino (IPA: /ɐlə'sɐ̃dru faˈjɔʎi ɐmɐ̃ˈʧinu/), meglio noto come Mancini (IPA: /mɐ̃ˈsinʲi/; Belo Horizonte, 1º agosto 1980) è un calciatore brasiliano, centrocampista offensivo dell' Inter. Lo pseudonimo "Mancini" nasce come storpiatura di mansinho, che significa mansueto. Successivamente Toninho Cerezo lo ha cambiato in Mancini in onore dell'ex calciatore italiano Roberto Mancini
Nicholas Clinch
- Anno di nascita: 1930
- Giocato in data: 17/07/2010
- Stato: Morto
- Punti fruttati: 30
- Su Wikipedia
Nicholas B. Clinch (Pasadena, 1930) è un alpinista statunitense. Il 18 dicembre 1966 raggiunse, assieme ad altri tre alpinisti, la vetta del massiccio Vinson (m 4892, la montagna più alta dell'Antartide), durante una spedizione finanziata dal Club Alpino Americano. [1] Il 5 luglio 1958 fece parte, assieme a Pete Schoening e Andy Kaufman, di una spedizione statunitense che raggiunse per la prima volta la vetta del Gasherbrum I (m 8069, l'undicesima montagna più alta della Terra). Ha pubblicato diversi libri di alpinismo, tra cui A Walk in the Sky: Climbing Hidden Peak (1982) e, con sua moglie Elizabeth, Through a Land of Extremes: The Littledales of Central Asia (2009).
Classifica TOP 50
- 1
Crush 274
- 2
chiedimi se sono m 240
- 3
eolico67 208
- 4
Christian 203
- 5
Higgins 197
- 6
Hidalgo velazquez 190
- 7
Paul Whites 183
- 8
general_cluster 180
- 9
Miss K la P.P. 179
- 10
Ringo 179
- 11
Mercarte 175
- 12
Catrame 167
- 13
carminoski 165
- 14
mferrando 162
- 15
Scacco Morto 160
- 16
tagliamento 154
- 17
morte 152
- 18
kaiserjan 151
- 19
JoeFrangiflutty 149
- 20
albs 148
- 21
meriadoc 147
- 22
Kronos 146
- 23
Andre27 144
- 24
HeelKira 144
- 25
beronz 143
- 26
kalle1974 139
- 27
secco 139
- 28
britannico98 138
- 29
Giano 138
- 30
Sca 137
- 31
alberopizzuto 137
- 32
totera 137
- 33
Legatus 136
- 34
JOE 136
- 35
aorta 135
- 36
kebab 135
- 37
Team Prego 133
- 38
ParolAnne 133
- 39
Kuzmanovic 133
- 40
Nick von Kurtz 133
- 41
plokkoter 130
- 42
4th_of_July 130
- 43
Karzac 129
- 44
micce_malate_inc 129
- 45
FaGiFra 128
- 46
Morte nera 128
- 47
Gabbro 127
- 48
mattoputrefatto 126
- 49
Phemt 125
- 50
Mario W Gacy 124