Login
Morti caldi
Raffaele La Capria
Jean-louis Trintignant
Abraham Yehoshua
Carlos Ortiz
Philip Baker Hall
Giuseppe Pericu
Gianni Clerici
Roberto Brunetti
Liliana De Curtis
Carlo Smuraglia
Boris Pahor
Bo Hopkins
Angelo Sodano
Andrew Fletcher
Ray Liotta
Ciriaco De Mita
Vangelis
Valerio Onida
Fred ward
Khalifa bin Zayed [...]
Statistiche
- Utenti attivi: 5484
- Personaggi giocati: 10364
- Personaggi morti: 2395
- Inizio gioco: 4/11/2007
Dredrail

- Punteggio: 35
- Data iscrizione: 06/04/2010
I personaggi scelti da Dredrail
Alex James
- Anno di nascita: 1968
- Giocato in data: 11/04/2010
- Stato: Vivo
- Su Wikipedia
Alex James, nome completo Steven Alexander James (Boscombe, 21 novembre 1968), è un bassista britannico. È il bassista dei Blur, una rock band inglese, e anche dei Fat Les. Assieme a Dave Rowntree, è il componente meno in luce del gruppo, a causa del forte carisma di Damon Albarn e dell'indiscusso talento di Graham Coxon. Amato da molti fans per il suo stile glamorous (frangetta, sigaretta perenne, aria da star), Alex James ha inizialmente ricoperto un ruolo marginale nella band. Il basso, infatti, non era la base su cui venivano impostare le canzoni del quartetto di Colchester, ma col tempo (e soprattutto con l'addio di Coxon) il sound dei Blur (diventato trio) ha valorizzato la tecnica di Alex James. È l'unico componente della band a non provenire da Colchester. Conobbe Graham Coxon al Goldsmith's College, dove i due studiavano, e venne presentato a Damon Albarn e Dawe Rowntree, che al tempo facevano parte di un gruppo chiamato Circus. Si unì alla prima formazione dei tre, i Seymour, nel 1989. Il gruppo successivamente prese il nome di Blur. Pur essendo coinvolto in alcuni progetti paralleli, James non ha prodotto materiale come solista. Nel 1998 ha formato i Fat Les insieme a Keith Allen, Damien Hirst ed altri, ed ha realizzato con questo gruppo il singolo Vindaloo, inciso per il Campionato del Mondo di calcio del 1998. Il singolo raggiunse la posizione numero 2 delle classifiche inglesi. Ha lavorato in un altro progetto chiamato Me Me Me con Stephen Duffy, ed ha partecipato alla stesura di alcuni pezzi per Marianne Faithfull e Sophie Ellis-Bextor. Con la Bextor ha collaborato per un paio di pezzi (come produttore e bassista in Move this Mountain e I Believe) dell'album di debutto della cantante inglese, Read My Lips. Nell'album Shoot from the Hip (sempre della Bextor) ha collaborato al pezzo Love is it Love, ed anche in questo caso ha suonato le parti di basso. Ha anche fondato con la cantante Betty Boo il duo chiamato WigWam. Alex James scrive per i giornali The Independent e The Observer, nonché per The Idler e Q Magazine. È inoltre interessato allo spazio ed ai viaggi nello spazio. Questo suo interesse lo si può trovare anche nel pezzo Far Out nell'album Parklife, dove lo stesso James canta elencando una serie di pianeti e di stelle. Alex James è sposato con Claire Neate, una produttrice di video, e la coppia ha tre figli: Geronimo ed i gemelli (nati prematuri) Artemi e Galileo.
Nicholas Negroponte
- Anno di nascita: 1943
- Giocato in data: 11/04/2010
- Stato: Vivo
- Su Wikipedia
Nicholas Negroponte (New York City, 1º dicembre 1943) è un informatico statunitense celebre per i suoi studi innovativi nel campo delle interfacce tra l'uomo e il computer.
Andy Rourke
- Anno di nascita: 1964
- Giocato in data: 11/04/2016
- Stato: Vivo
- Su Wikipedia
Giovanni Degli Antoni
- Anno di nascita: 1935
- Giocato in data: 11/04/2010
- Stato: Morto
- Punti fruttati: 35
- Su Wikipedia
Giovanni Degli Antoni (Piacenza, 1935) è un informatico italiano. Si è laureato in fisica all'Università degli Studi di Milano nel 1960, con una tesi intitolata Introduzione all'automazione di misure. Grande esperto di elettronica, si inserì nel gruppo di ricerca sulle particelle radioattive dell'Università di Milano (Statale), sotto la guida di Giuseppe Occhialini. Spostando progressivamente il suo interesse verso la cibernetica e i calcolatori elettronici, costituì nello stesso ateneo il "Gruppo di Elettronica e Cibernetica" (1969), che si trasformò rapidamente nell'Istituto di Cibernetica 1977. È stato direttore dell'Istituto di Cibernetica dal 1977 al 1985. Operando continue pressioni è stato tra coloro che hanno determinato il nascere dei corsi di Laurea in Scienze dell'Informazione prima e in Informatica poi. Nel contempo Degli Antoni trasformò l'Istituto di Cibernetica, da costola del Dipartimento di Fisica a Dipartimento di Scienze dell'Informazione, di cui è stato direttore. È stato direttore del Dipartimento di Scienze dell'Informazione, dalla sua istituzione nel gennaio del 1986 fino al 1991. Grazie ai suoi contatti con il mondo informatico e imprenditoriale, in questo periodo ha istituito collaborazioni eccellenti con tutti i settori di attività italiane dove ci fosse dell'innovazione informatica. Ha seguito centinaia di tesi esterne che vertevano sui soggetti più disparati, dalla miscela delle gomme della Ferrari al processo di Mani Pulite al primo CD interattivo di Jovanotti. Si è interessato ed è stato promotore di Web, automazione, intelligenza artificiale e multimedia. È stato fondatore del Centro Televisivo Universitario dell'Università degli Studi di Milano e fondatore e presidente della Associazione Italiana per la Multimedialità. È docente ordinario ed è stato direttore del Polo Didattico e di Ricerca di Crema dell'Università degli Studi di Milano. Il 25 settembre 2009 è stato insignito dell'onorificenza dell'ONU "Amico delle Nazioni Unite" per gli alti valori scientifici.
Classifica TOP 50
- 1
Crush 274
- 2
chiedimi se sono m 240
- 3
eolico67 208
- 4
Christian 203
- 5
Higgins 197
- 6
Hidalgo velazquez 190
- 7
Paul Whites 183
- 8
general_cluster 180
- 9
Miss K la P.P. 179
- 10
Ringo 179
- 11
Mercarte 175
- 12
Catrame 167
- 13
carminoski 165
- 14
mferrando 162
- 15
Scacco Morto 160
- 16
tagliamento 154
- 17
morte 152
- 18
kaiserjan 151
- 19
JoeFrangiflutty 149
- 20
albs 148
- 21
meriadoc 147
- 22
Kronos 146
- 23
Andre27 144
- 24
HeelKira 144
- 25
beronz 143
- 26
kalle1974 139
- 27
secco 139
- 28
britannico98 138
- 29
Giano 138
- 30
Sca 137
- 31
alberopizzuto 137
- 32
totera 137
- 33
Legatus 136
- 34
JOE 136
- 35
aorta 135
- 36
kebab 135
- 37
Team Prego 133
- 38
ParolAnne 133
- 39
Kuzmanovic 133
- 40
Nick von Kurtz 133
- 41
plokkoter 130
- 42
4th_of_July 130
- 43
Karzac 129
- 44
micce_malate_inc 129
- 45
FaGiFra 128
- 46
Morte nera 128
- 47
Gabbro 127
- 48
mattoputrefatto 126
- 49
Phemt 125
- 50
Mario W Gacy 124