Login
Morti caldi
Raffaele La Capria
Jean-louis Trintignant
Abraham Yehoshua
Carlos Ortiz
Philip Baker Hall
Giuseppe Pericu
Gianni Clerici
Roberto Brunetti
Liliana De Curtis
Carlo Smuraglia
Boris Pahor
Bo Hopkins
Angelo Sodano
Andrew Fletcher
Ray Liotta
Ciriaco De Mita
Vangelis
Valerio Onida
Fred ward
Khalifa bin Zayed [...]
Statistiche
- Utenti attivi: 5484
- Personaggi giocati: 10364
- Personaggi morti: 2395
- Inizio gioco: 4/11/2007
NicolettaCaverna

- Punteggio: 0
- Data iscrizione: 07/11/2011
Soffitto.
I personaggi scelti da NicolettaCaverna
Alessandro Bergonzoni
- Anno di nascita: 1958
- Giocato in data: 07/11/2011
- Stato: Vivo
- Su Wikipedia
Alessandro Bergonzoni (Bologna, 28 luglio 1958) è un comico, scrittore, autore e attore di teatro italiano.
Orhan Pamuk
- Anno di nascita: 1952
- Giocato in data: 07/11/2011
- Stato: Vivo
- Su Wikipedia
Orhan Pamuk (Istanbul, 7 giugno 1952) è uno scrittore turco.
Jean-marie Gustave Le Clézio
- Anno di nascita: 1940
- Giocato in data: 14/12/2012
- Stato: Vivo
- Su Wikipedia
La sua famiglia, originaria della Bretagna, emigrò poi verso le isole Maurizie nel Settecento. Suo padre era chirurgo nell'esercito inglese in Africa. Inizia a scrivere dall'età di 7/8 anni e, nonostante i numerosi viaggi effettuati, non ha mai smesso di farlo. Studia nel collegio universitario letterario di Nizza e, dopo la laurea in Lettere, diventa insegnante negli Stati Uniti d'America. A soli 23 anni, pubblica con Gallimard la sua prima opera, Le procès verbal (il Verbale), e diventa noto ricevendo il Premio Renaudot e mancando per poco il Premio Goncourt. Da allora pubblica più di 30 libri: fiabe, romanzi, saggi, novelle, due traduzioni dalla mitologia indiana e anche innumerevoli prefazioni e articoli e alcuni contributi a opere collettive. Nella sua opera si possono distinguere abbastanza nettamente due periodi. Nel primo periodo, dal 1963 al 1975, i romanzi e i saggi di Le Clézio esplorano i temi della follia, del linguaggio, della scrittura, con la volontà di esplorare certe possibilità formali e tipografiche, come altri scrittori della sua epoca: Georges Perec e Michel Butor. Le Clézio si conquistò allora l'immagine di scrittore innovatore e ribelle che gli procurò l'ammirazione di Michel Foucault e Gilles Deleuze. Alla fine degli anni settanta, nel suo secondo periodo, Le Clézio compie un cambiamento nel suo stile e pubblica libri più lenti. La sua scrittura è più serena e i temi dell'infanzia, della minoranza, del viaggio, passano in primo piano. Questo modo letterario seduce il suo grande pubblico. Nel 1980, è il primo a ricevere il Premio Paul Morand conferito dall'Académie française, per la sua opera "Désert". Nel 1994 è eletto "più grande scrittore vivente in lingua francese".[1] Nel 2008, anno in cui in Italia viene pubblicato per Instar libri Il continente invisibile (titolo originale: Raga: approche du continent invisible, uscito in Francia nel 2006), l'autore vince il premio Nobel per la letteratura.
Classifica TOP 50
- 1
Crush 274
- 2
chiedimi se sono m 240
- 3
eolico67 208
- 4
Christian 203
- 5
Higgins 197
- 6
Hidalgo velazquez 190
- 7
Paul Whites 183
- 8
general_cluster 180
- 9
Miss K la P.P. 179
- 10
Ringo 179
- 11
Mercarte 175
- 12
Catrame 167
- 13
carminoski 165
- 14
mferrando 162
- 15
Scacco Morto 160
- 16
tagliamento 154
- 17
morte 152
- 18
kaiserjan 151
- 19
JoeFrangiflutty 149
- 20
albs 148
- 21
meriadoc 147
- 22
Kronos 146
- 23
Andre27 144
- 24
HeelKira 144
- 25
beronz 143
- 26
kalle1974 139
- 27
secco 139
- 28
britannico98 138
- 29
Giano 138
- 30
Sca 137
- 31
alberopizzuto 137
- 32
totera 137
- 33
Legatus 136
- 34
JOE 136
- 35
aorta 135
- 36
kebab 135
- 37
Team Prego 133
- 38
ParolAnne 133
- 39
Kuzmanovic 133
- 40
Nick von Kurtz 133
- 41
plokkoter 130
- 42
4th_of_July 130
- 43
Karzac 129
- 44
micce_malate_inc 129
- 45
FaGiFra 128
- 46
Morte nera 128
- 47
Gabbro 127
- 48
mattoputrefatto 126
- 49
Phemt 125
- 50
Mario W Gacy 124