Login
Morti caldi
Raffaele La Capria
Jean-louis Trintignant
Abraham Yehoshua
Carlos Ortiz
Philip Baker Hall
Giuseppe Pericu
Gianni Clerici
Roberto Brunetti
Liliana De Curtis
Carlo Smuraglia
Boris Pahor
Bo Hopkins
Angelo Sodano
Andrew Fletcher
Ray Liotta
Ciriaco De Mita
Vangelis
Valerio Onida
Fred ward
Khalifa bin Zayed [...]
Statistiche
- Utenti attivi: 5484
- Personaggi giocati: 10364
- Personaggi morti: 2395
- Inizio gioco: 4/11/2007
Al Pacino

- Anno di nascita: 1940
- Giocato da Depen in data 03/01/2008
- Stato: Vivo
- Su Wikipedia
Al Pacino , nome completo Alfredo James Pacino (New York, 25 aprile 1940) è un attore, regista e produttore cinematografico statunitense di origine italiana. Figlio di Salvatore (1922-2005) e Rose Gerardi, ha origini italiane essendo i nonni originari di Corleone, Sicilia. Il Padre (agente assicurativo di successo) abbandona la famiglia quando Al è ancora in fasce lasciando lui, la madre ed i nonni nel South Bronx in condizioni di vita molto difficili. Il giovane Al presenta numerose lacune a scuola dove viene bocciato più volte finché, all'età di 17 anni, decide di interrompere definitivamente gli studi. Gli anni a seguire lo porteranno per vivere a fare numerosi lavori tra cui il facchino, il lustrascarpe e l'operaio. Si iscrive a numerose scuole di recitazione, aspettando per molti anni d'essere ammesso all'Actors Studio. Verso la fine degli anni sessanta viene accolto all'Actors Studio da quello che, negli anni a seguire, Al considererà il suo più grande maestro, Lee Strasberg, che riconosce in lui notevoli doti recitative. Dopo aver figurato in alcune opere teatrali che gli valgono riconoscimenti minori, nel 1969 debutta sul grande schermo con Me, Natalie seguito due anni dopo da Panico a Needle Park che lo porta all'attenzione del regista Francis Ford Coppola. Nel 1970 vince un Tony Award (il maggior riconoscimento per le opere teatrali) come miglior attore non protagonista per Does a Tiger Wear a Necktie? L'ascesa verso il successo comincia nel 1972 con il film Il Padrino, in cui veste i panni di Michael Corleone. Altri e ben più famosi attori si erano proposti per il medesimo ruolo, come Robert Redford e Warren Beatty. Viene preso in considerazione anche un allora sconosciuto Robert De Niro, ma la scelta del regista Francis Ford Coppola cade su Pacino. Viene notato anche dal regista Sidney Lumet, con cui gira Serpico nel 1973 e Quel pomeriggio di un giorno da cani nel 1975. Nel 1974 gira Il Padrino parte II, sempre con Coppola. Nel 1977 recita in Un attimo, una vita, che non otterrà il successo dei film precedenti, nello stesso anno si aggiudica un altro Tony Award come miglior attore protagonista per The Basic Training of Pavlo Hummel. Con ...e giustizia per tutti ottiene ancora una nomination per gli Oscar. Con Scarface di Brian DePalma la sua drammatica interpretazione dello spietato gangster Tony Montana entra a far parte dell'immaginario collettivo americano. Author!Author! e soprattutto Revolution si rivelano dei flop ai botteghini, tanto che Pacino si ritira dalle scene per quattro anni, tornando al successo nel 1989 con Sea of Love. Seguono Dick Tracy nel 1990, con Madonna e Warren Beatty e, sempre nello stesso anno, l'ultimo episodio della saga dei Corleone, Il Padrino parte III. Nel 1993 si aggiudica l'Oscar per Scent of a Woman - Profumo di donna e una nomination per Americani. Nello stesso anno viene diretto ancora da Brian De Palma in Carlito's Way. Seguono tra gli altri Heat - La sfida, Donnie Brasco, L'avvocato del diavolo, Insomnia, S1m0ne, La regola del sospetto, Il mercante di Venezia, Rischio a due e Ocean's Thirteen. 13 anni dopo Heat - La sfida, torneranno assieme al cinema per la seconda volta nella storia ( terza se includiamo Il Padrino parte II dove però non si incrociarono in nessuna scena) Pacino e De Niro nel dramma-thriller Righteous Kill di Jon Avnet in uscita nelle sale cinematografiche 2008. Al Pacino ha diretto Nel 1996 Riccardo III - Un uomo, un re suo primo film dietro la cinepresa. È previsto per il 2008 il suo terzo film da regista: Salomaybe?. Nel 2007 ha ricevuto dall'American Film Institute l' AFI Life Achievement Award, prestigioso premio alla carriera già conferito, tra gli altri, a Jack Nicholson ed Elizabeth Taylor.
Classifica TOP 50
- 1
Crush 274
- 2
chiedimi se sono m 240
- 3
eolico67 208
- 4
Christian 203
- 5
Higgins 197
- 6
Hidalgo velazquez 190
- 7
Paul Whites 183
- 8
general_cluster 180
- 9
Miss K la P.P. 179
- 10
Ringo 179
- 11
Mercarte 175
- 12
Catrame 167
- 13
carminoski 165
- 14
mferrando 162
- 15
Scacco Morto 160
- 16
tagliamento 154
- 17
morte 152
- 18
kaiserjan 151
- 19
JoeFrangiflutty 149
- 20
albs 148
- 21
meriadoc 147
- 22
Kronos 146
- 23
Andre27 144
- 24
HeelKira 144
- 25
beronz 143
- 26
kalle1974 139
- 27
secco 139
- 28
britannico98 138
- 29
Giano 138
- 30
Sca 137
- 31
alberopizzuto 137
- 32
totera 137
- 33
Legatus 136
- 34
JOE 136
- 35
aorta 135
- 36
kebab 135
- 37
Team Prego 133
- 38
ParolAnne 133
- 39
Kuzmanovic 133
- 40
Nick von Kurtz 133
- 41
plokkoter 130
- 42
4th_of_July 130
- 43
Karzac 129
- 44
micce_malate_inc 129
- 45
FaGiFra 128
- 46
Morte nera 128
- 47
Gabbro 127
- 48
mattoputrefatto 126
- 49
Phemt 125
- 50
Mario W Gacy 124