Login
Morti caldi
Raffaele La Capria
Jean-louis Trintignant
Abraham Yehoshua
Carlos Ortiz
Philip Baker Hall
Giuseppe Pericu
Gianni Clerici
Roberto Brunetti
Liliana De Curtis
Carlo Smuraglia
Boris Pahor
Bo Hopkins
Angelo Sodano
Andrew Fletcher
Ray Liotta
Ciriaco De Mita
Vangelis
Valerio Onida
Fred ward
Khalifa bin Zayed [...]
Statistiche
- Utenti attivi: 5484
- Personaggi giocati: 10364
- Personaggi morti: 2395
- Inizio gioco: 4/11/2007
Alfredo Trentalange

- Anno di nascita: 1957
- Giocato da Yawgmoth in data 17/06/2010
- Stato: Vivo
- Su Wikipedia
Alfredo Trentalange (Torino, 19 luglio 1957) è un ex arbitro di calcio italiano. Appartenente alla Sezione AIA di Torino, fece il suo debutto in serie A nel 1989, (Napoli-Pisa, con Maradona) e ha arbitrato più derby (2 Inter-Milan, 2 Genova-Sampdoria, e Verona -Chievo) e due finali di Coppa Italia. Nel 1993 venne promosso arbitro internazionale dall'allora designatore Paolo Casarin. In occasione degli Europei di calcio 1996, svolse le funzioni di quarto ufficiale di gara. Nel 1997 ricevette il prestigioso premio Mauro, massimo riconoscimento per i direttori di gara italiani; ha anche collezionato diverse apparizioni nella UEFA Champions League, l'ultima delle quali nel 2002 in occasione della gara Bayer Leverkusen-Olympiakos e in numerose altre gare internazionali, come Goteborg-Manchester(23/11/94), Sporting Lisbona-Real Madrid (22/09/2000), Legia Varsavia-Barcellona (28/08/2002), Francia-Germania (27/08/2001, allo stadio Saint Denis), in tutto 70, fra cui anche una semifinale di Coppa delle Coppe. Fu dismesso nel 2003 per raggiunti limiti d'età, dopo la gara d'addio in serie A tra Inter e Perugia. Ha arbitrato in tutto 197 partite nella massima divisione. Suo malgrado resterà famoso per l'errore commesso nel campionato 1998/1999 durante la gara di campionato Bologna-Sampdoria: i blucerchiati affrontavano una gara assolutamente da vincere per poter evitare di retrocedere in serie B; sul 2 a 1 per la Sampdoria Trentalange, all'ultimo minuto di gioco, concesse un rigore inesistente al Bologna per presunto fallo commesso ai danni del russo Igor Simutenkov, dopo aver sorvolato su un fallo più netto ai danni dello stesso calciatore; il calcio di rigore venne realizzato da Klas Ingesson e la Sampdoria retrocedette[1]. Di professione educatore (laurea in Scienze Motorie), è attualmente componente del Comitato Nazionale dell'AIA con l'incarico di Responsabile del Settore Tecnico, il cui presidente è Marcello Nicchi e contemporaneamente ricopre il ruolo di osservatore degli arbitri UEFA. Dalla primavera del 2008 è insegnante presso le scuole salesiane "Edoardo Agnelli", dove insegna religione. Fondatore dell'associazione di volontariato A.G.A.P.E. che si occupa di persone con disagi psichici.
Classifica TOP 50
- 1
Crush 274
- 2
chiedimi se sono m 240
- 3
eolico67 208
- 4
Christian 203
- 5
Higgins 197
- 6
Hidalgo velazquez 190
- 7
Paul Whites 183
- 8
general_cluster 180
- 9
Miss K la P.P. 179
- 10
Ringo 179
- 11
Mercarte 175
- 12
Catrame 167
- 13
carminoski 165
- 14
mferrando 162
- 15
Scacco Morto 160
- 16
tagliamento 154
- 17
morte 152
- 18
kaiserjan 151
- 19
JoeFrangiflutty 149
- 20
albs 148
- 21
meriadoc 147
- 22
Kronos 146
- 23
Andre27 144
- 24
HeelKira 144
- 25
beronz 143
- 26
kalle1974 139
- 27
secco 139
- 28
britannico98 138
- 29
Giano 138
- 30
Sca 137
- 31
alberopizzuto 137
- 32
totera 137
- 33
Legatus 136
- 34
JOE 136
- 35
aorta 135
- 36
kebab 135
- 37
Team Prego 133
- 38
ParolAnne 133
- 39
Kuzmanovic 133
- 40
Nick von Kurtz 133
- 41
plokkoter 130
- 42
4th_of_July 130
- 43
Karzac 129
- 44
micce_malate_inc 129
- 45
FaGiFra 128
- 46
Morte nera 128
- 47
Gabbro 127
- 48
mattoputrefatto 126
- 49
Phemt 125
- 50
Mario W Gacy 124