Login
Morti caldi
Niccolo Ghedini
Wolfgang Petersen
Nicholas Evans
Piero Angela
Anne Heche
Claudio Garella
Raymond Briggs
Mario Fiorentini
Luigi Lucherini
Olivia Newton John
Jozef Tomko
Lennart Hjulstrom
Villiam Vecchi
Ayman al-Zawahiri
Vadim Bakatin
Nichelle Nichols
William Felton Russell [...]
Roberto Nobile
Mario Bianchi
Pietro Citati
Statistiche
- Utenti attivi: 5489
- Personaggi giocati: 10386
- Personaggi morti: 2444
- Inizio gioco: 4/11/2007
Cesare Jonni

- Anno di nascita: 1917
- Stato: Morto
- Punti fruttati: 17
- Su Wikipedia
Cesare Jonni (Macerata, 1917 - Macerata, 11 luglio 2008) è stato un arbitro di calcio italiano. È stato uno dei più grandi direttori di gara italiani, anche se la sua fama e la sua carriera vennero parzialmente offuscate dall'avvento della stella del suo più giovane collega Concetto Lo Bello. È tuttora colui che detiene il secondo posto nella classifica degli arbitri italiani con più presenze in serie A, essendo a quota 263 (il capofila è Concetto Lo Bello con 328 presenze). Debuttò nella massima divisione nell'immediato Dopoguerra, e come arbitro internazionale conquistò il palcoscenico più ambito a metà degli anni cinquanta. Nel 1960 gli venne affidata la semifinale della prima edizione degli europei di calcio in Francia (Cecoslovacchia-URSS), oltre che la finale per il terzo posto tra i cechi e la Francia. Nello stesso anno fu selezionato per dirigere alle Olimpiadi di Roma: gli toccarono le gare Bulgaria-Turchia 3:0 e Yugoslavia-Bulgaria, terminata in parità per 3 a 3. Fu scelto per il ruolo di rappresentante italiano ai mondiali di calcio in Cile, dove arbitrò ad Arica il 6 giugno URSS-Uruguay 2:1. A livello nazionale, nel 1959 fu decorato con il premio alla carriera, il Premio Mauro, e fu protagonista anche della finale di Coppa Italia Inter-Juventus. Come aneddoto, si ricorda che Jonni fu l'arbitro della partita Juventus-Milan del 16.11.1958 più volte trasmessa in immagini di repertorio, famosa per l'invasione di campo dei tifosi rimasti fuori dallo stadio perché troppo numerosi, i quali circondarono il campo collocandosi ai bordi: ci volle tutta l'autorevolezza di Jonni per riuscire a concludere l'incontro mantenendo nervi saldi e resistendo alla pressione. La vittoria arrise agli ospiti rossoneri - diretti dal duo Bonizzoni-Viani - con un rocambolesco 5 a 4, con gol della vittoria opera di Ernesto Grillo al 90'! È stato dirigente benemerito dell'AIA e della FIGC.
Classifica TOP 50
- 1
Crush 274
- 2
chiedimi se sono m 240
- 3
eolico67 208
- 4
Christian 203
- 5
Higgins 197
- 6
Hidalgo velazquez 190
- 7
mferrando 189
- 8
kaiserjan 187
- 9
Paul Whites 183
- 10
general_cluster 180
- 11
Miss K la P.P. 179
- 12
Ringo 179
- 13
JoeFrangiflutty 178
- 14
Mercarte 175
- 15
Catrame 167
- 16
carminoski 165
- 17
Scacco Morto 160
- 18
tagliamento 154
- 19
Karzac 152
- 20
morte 152
- 21
Morte nera 149
- 22
albs 148
- 23
meriadoc 147
- 24
Kronos 146
- 25
Andre27 144
- 26
HeelKira 144
- 27
beronz 143
- 28
hush 143
- 29
kalle1974 139
- 30
secco 139
- 31
britannico98 138
- 32
Giano 138
- 33
Sca 137
- 34
alberopizzuto 137
- 35
totera 137
- 36
Legatus 136
- 37
JOE 136
- 38
aorta 135
- 39
kebab 135
- 40
FranzCrack 135
- 41
Team Prego 133
- 42
ParolAnne 133
- 43
Kuzmanovic 133
- 44
Nick von Kurtz 133
- 45
plokkoter 130
- 46
4th_of_July 130
- 47
micce_malate_inc 129
- 48
FaGiFra 128
- 49
Gabbro 127
- 50
mattoputrefatto 126