Login
Morti caldi
Jozef Tomko
Lennart Hjulstrom
Villiam Vecchi
Ayman al-Zawahiri
Vadim Bakatin
Nichelle Nichols
William Felton Russell [...]
Roberto Nobile
Mario Bianchi
Pietro Citati
James Lovelock
Antonio Casagrande
Celina Seghi
David Trimble
Paul Sorvino
Bob Rafelson
Vittorio De Scalzi
Brigantony
Franco Frassoldati
Uwe Seeler
Statistiche
- Utenti attivi: 5489
- Personaggi giocati: 10383
- Personaggi morti: 2437
- Inizio gioco: 4/11/2007
Paolo Di Canio

- Anno di nascita: 1968
- Stato: Vivo
- Su Wikipedia
Paolo Di Canio (Roma, 9 luglio 1968) è un calciatore italiano, che ricopre il ruolo di attaccante. Nato nel difficile quartiere romano del Quarticciolo, inizia a giocare a calcio nelle giovanili della Lazio e esordisce in Serie A con la maglia della Lazio, allenata da Giuseppe Materazzi, il 9 ottobre 1988 in un Cesena-Lazio 0-0. Si trasferisce alla Juventus nel 1990, ceduto dall'allora presidente della Lazio Gianmarco Calleri, suscitando le ire dei tifosi laziali. I tre anni successivi nella Juventus con Gigi Maifredi e Giovanni Trapattoni in panchina non sono esaltanti per Di Canio a causa dei suoi brutti rapporti soprattutto con il Trap, così chiede di esser ceduto almeno in prestito per un anno. La mezzapunta del Quarticciolo va a giocare a Napoli con Marcello Lippi in panchina, dove disputerà una discreta stagione coronata da un gol contro il Milan Campione d'Italia. Nel novembre 1994 Paolo Di Canio viene ceduto al Milan dove vince il suo primo scudetto nel 1995-96. La convivenza con Fabio Capello è però impossibile e così decide di emigrare all'estero, precisamente a Glasgow, in Scozia. Gioca una stagione con il Celtic dove viene votato giocatore dell'anno; si sposta in Inghilterra militando per un anno e mezzo con lo Sheffield Wednesday. Nel dicembre 1998, Paolo Di Canio passa al West Ham United, dove in quattro anni e mezzo segna 48 gol e colleziona 118 presenze; viene lasciato libero al termine della stagione 2002-03 in seguito alla retrocessione del West Ham. Decide di rimanere a Londra per giocare nel Charlton. Decide di tornare alla Lazio per la stagione 2004-2005. Nella stagione 2005-06 la Lazio di Delio Rossi ad un buon piazzamento in classifica (Coppa Uefa), ma poi lascia la Lazio per attriti con il Presidente Claudio Lotito che non gli rinnova il contratto. Nel luglio 2006 Di Canio è passato alla Cisco Roma militante in C2.
Classifica TOP 50
- 1
Crush 274
- 2
chiedimi se sono m 240
- 3
eolico67 208
- 4
Christian 203
- 5
Higgins 197
- 6
Hidalgo velazquez 190
- 7
mferrando 189
- 8
kaiserjan 187
- 9
Paul Whites 183
- 10
general_cluster 180
- 11
Miss K la P.P. 179
- 12
Ringo 179
- 13
JoeFrangiflutty 178
- 14
Mercarte 175
- 15
Catrame 167
- 16
carminoski 165
- 17
Scacco Morto 160
- 18
tagliamento 154
- 19
Karzac 152
- 20
morte 152
- 21
Morte nera 149
- 22
albs 148
- 23
meriadoc 147
- 24
Kronos 146
- 25
Andre27 144
- 26
HeelKira 144
- 27
beronz 143
- 28
hush 143
- 29
kalle1974 139
- 30
secco 139
- 31
britannico98 138
- 32
Giano 138
- 33
Sca 137
- 34
alberopizzuto 137
- 35
totera 137
- 36
Legatus 136
- 37
JOE 136
- 38
aorta 135
- 39
kebab 135
- 40
Team Prego 133
- 41
ParolAnne 133
- 42
Kuzmanovic 133
- 43
Nick von Kurtz 133
- 44
plokkoter 130
- 45
4th_of_July 130
- 46
micce_malate_inc 129
- 47
FaGiFra 128
- 48
Gabbro 127
- 49
mattoputrefatto 126
- 50
Phemt 125