Login
Morti caldi
Giorgio Abraham
Michael Gambon
David McCallum
Pietro Rossi
Giorgio Napolitano
Giovanni Lodetti
Gianni Vattimo
Mircea Snegur
Fernando Botero
Franco Migliacci
Dominique Colonna
Whitey Von Nieda
Luciano Rossi
Giuliano Montaldo
Mohamed Al-fayed
Bob Barker
Geraldo Majella Agnelo
Calyampudi Radhakrishna Rao
Toto Cutugno
Carlo Mazzone
Statistiche
- Utenti attivi: 5614
- Personaggi giocati: 10571
- Personaggi morti: 2696
- Inizio gioco: 4/11/2007
Umberto Orsini

- Anno di nascita: 1934
- Giocato da mr. joseph peanuts in data 20/12/2014
- Stato: Vivo
- Su Wikipedia
Teatro[modifica | modifica wikitesto] Ottenne i primi successi in teatro con la Compagnia dei Giovani e la regia di De Lullo (1957), recitando poi con la compagnia Morelli-Stoppa, con Enrico Maria Salerno e Sarah Ferrati (Chi ha paura di Virginia Woolf?, 1963) e con Gabriele Lavia per la compagnia del Teatro Eliseo, di cui dal 1980 al 1997 è stato direttore artistico. Cinema[modifica | modifica wikitesto] Orsini nel film La Tosca (1973) Dopo il debutto nel cinema con Federico Fellini (La dolce vita, 1959), si afferma cinematograficamente con Luchino Visconti che lo dirige nel 1969 in La caduta degli Dei, con cui si aggiudica il Nastro d'argento come migliore attore non protagonista, e nel 1972 in Ludwig. Lavora successivamente con Luigi Magni (La Tosca, 1973), Florestano Vancini (Il delitto Matteotti, 1973), Liliana Cavani (Al di là del bene e del male, 1977), Mino Bellei (Bionda fragola 1980), Marco Tullio Giordana (Pasolini, un delitto italiano, 1995), Sergio Rubini (Il viaggio della sposa, 1997), Guido Chiesa (Il partigiano Johnny, 2000, tratto dal romanzo di Beppe Fenoglio). Ha recitato spesso in produzioni straniere e segnatamente francesi, tra l'altro con Pierre Granier-Deferre, Jacques Deray e Claude Sautet. Nel 2008 ha ricevuto una seconda candidatura ai Nastri d'argento per la sua interpretazione in Il mattino ha l'oro in bocca. Prosa radiofonica RAI[modifica | modifica wikitesto] Diario di un curato di campagna, di Georges Bernanos con Giorgio De Lullo, Romolo Valli, Giampaolo Rossi, Elsa Albani, Anna Maria Guarnieri, Umberto Orsini, Ferruccio De Ceresa, Gino Pernice, Mario Maranzana, regia di Corrado Pavolini, trasmessa il 29 aprile 1958.[1] Televisione[modifica | modifica wikitesto] La grande popolarità nazionale comunque Orsini la deve alla televisione, dove ha avuto modo di interpretare ruoli di peso in miniserie di grande successo. L'esordio televisivo avviene nel 1960 con il ruolo del giovane Partistagno in La pisana di Giacomo Vaccari, ma il successo maggiore arriva nel 1969 con I fratelli Karamazov di Sandro Bolchi, sceneggiato che raccoglie consensi di critica e di pubblico, nel quale interpreta il personaggio di Ivan Karamazov. Da ricordare anche la sua intensa interpretazione nella parte di un avvocato accusato di complicità in omicidio nello sceneggiato Il Processo a Maria Tarnowska (1977). Nel 1979 è Robert Usher nei Racconti fantastici di Edgar Allan Poe, nel 1984 si segnala come intenso protagonista di Notti e nebbie di Marco Tullio Giordana. Negli anni '90-2000 è una presenza ricorrente negli sceneggiati Rai di argomento biblico-religioso (Salomone, Ester, Lourdes, San Paolo). È ancora da ricordare la sua gradevole conduzione nella prima edizione del programma di cucina domenicale "Colazione allo studio 7" (1971), antesignano degli attuali format gastronomici, nel quale fu affiancato dal poi celebre enologo Luigi Veronelli.
Classifica TOP 50
- 1
Crush 274
- 2
FranzCrack 268
- 3
chiedimi se sono m 240
- 4
Hidalgo velazquez 230
- 5
kalle1974 224
- 6
kaiserjan 210
- 7
eolico67 208
- 8
JoeFrangiflutty 206
- 9
Christian 203
- 10
Mercarte 198
- 11
Higgins 197
- 12
Scacco Morto 190
- 13
mferrando 189
- 14
Nick von Kurtz 189
- 15
Karzac 186
- 16
Paul Whites 183
- 17
Vico 181
- 18
general_cluster 180
- 19
massimonta84 180
- 20
Miss K la P.P. 179
- 21
Ringo 179
- 22
Kronos 173
- 23
Legatus 172
- 24
hush 171
- 25
Catrame 167
- 26
carminoski 165
- 27
Team Prego 163
- 28
cerro 155
- 29
tagliamento 154
- 30
totera 154
- 31
ZuccaVelenosa 153
- 32
morte 152
- 33
Volatodos 149
- 34
Morte nera 149
- 35
albs 148
- 36
meriadoc 147
- 37
Ayrton83 144
- 38
Andre27 144
- 39
HeelKira 144
- 40
beronz 143
- 41
Phemt 142
- 42
Intro 140
- 43
secco 139
- 44
britannico98 138
- 45
Giano 138
- 46
Sca 137
- 47
alberopizzuto 137
- 48
JOE 136
- 49
Becienz 135
- 50
aorta 135